Skip to content
Menu
Pro Loco Montella
  • Homepage
  • Il Comune di Montella
    • Arte e Cultura
    • Natura e Territorio
    • Personaggi illustri
  • VISIT MONTELLA
  • L’Associazione
  • Iscrizioni e Servizi
Pro Loco Montella

Natura e Territorio

Il comune di Montella si trova all’interno del territorio del Parco Regionale dei Monti Picentini inoltre dai suoi monti nasce il fiume Calore. Queste condizioni fanno sì che la cittadina, posta a circa 560 mtslm, sia incastonata nel verde dei boschi di castagno e confini nell’immediato con boschi di faggio spesso attraversati da torrenti o dal fiume…

In the European and American markets, to if you want to buy replica rolex watch I recommend it to you – www.iapac.to

La cascata della Lavandaia

Difficoltà escursionistica: T

Già presente al tempo della realizzazione dell’omonimo ponte (I secolo a.C.), sottoposta a lavori di rifacimento nel XV secolo per alimentare il mulino voluto dai cittadini che, attivo fino agli anni cinquanta del XX secolo, è oggi allo stato di rudere.

MAPPA STRADALE

La Cascata del Fascio

Difficoltà escursionistica: E

Alta una decina di metri fu costruita in epoca fascista ed insieme al ponte serve a convogliare le acque irrigatorie alla Piana di Folloni e ad alimentare l’Ente Idrico Alto Calore.

MAPPA STRADALE

La Cascata della Madonnella

Difficoltà escursionistica: E

Un altra delle cascate che accompagna il percorso del fiume Calore, nascosta dalla vegetazione e per questo difficile da vedere dalla strada, è molto frequentata per pescare e per fare qualche tuffo d’estate.

MAPPA STRADALE

Belvedere della Foa

Difficoltà escursionistica: E

La Foa, sulla sommità del monte Sassetano, è uno splendido punto panoramico che consente di godere di una vista favolosa sull’intera Valle dell’Alto Calore

MAPPA STRADALE

Grotta dei Candraloni

Difficoltà escursionistica: E

L’ingresso della grotta è costituito da una serie di scalette naturali ed è sconsigliato l’accesso alle persone che non sono equipaggiate ed esperte del settore

replica rolex
MAPPA STRADALE

Ripe della Falconara

Difficoltà escursionistica: T

Le Ripe della Falconara si trovano alle pendici del Monte Terminio e sono raggiungibili in auto

MAPPA STRADALE

Piano Acqua della Madonna

Difficoltà escursionistica: T

Facilmente raggiungibile dalla strada è il laghetto della Madonna, un piccolo bacino tipico dell’appennino caratterizzato dalla tipica flora e fauna locale

MAPPA STRADALE

Piazzale Meridiano 15

Difficoltà escursionistica: T

Il Comune di Montella vanta il passaggio del MERIDIANO 15 sul proprio territorio. Un meridiano indica un immaginario arco che congiunge il Polo Nord terrestre con il Polo Sud

MAPPA STRADALE

Grotta del Caprone

Difficoltà escursionistica: E

Grotta attiva formatasi per erosione carsica e caratterizzata dalla presenza di stalattiti e stalagmiti

MAPPA STRADALE

prenota la tua GIORNATA a Montella

contattaci al 327 877 89 56

escursioni a cavallo + acqua trekking + arrampicate + mountain bike + pernottamenti in tenda + speleologia

natura ed escursionismo alla portata di TUTTI

Carta dei sentieri e link utili

CNSAS CAMPANIA
SOCCORSO SANITARIO IN AMBIENTE IMPERVIO
Parco Regionale dei Monti Picentini
Sezione Irpina del Club Alpino Italiano
Rifugio Montano “PERLASCA”
i principali funghi del territorio del comune di Montella
CARTA DEI SENTIERI – tavola A
Associazione Culturale SENTIERI BRIGANTI
replica uhren
Terre di Mezzo – Viaggi a Passo d’Uomo
Associazione AMA

PRO LOCO MONTELLA ALTO CALORE

Indirizzo: sede provvisoria: c/o Centro Sociale di Montella Via Ippolita Panico – 83048 Montella (Av)
Tel: 327 877 89 56
e-mail:
info@prolocomontella.it
Codice Fiscale: 82004290647
PEC:
prolocomontella@pec.it
IBAN:
IT04E0538775780000002971634
SDI:
0000000
ALBO REGIONALE:
AV54

replique montre replique rolex

ARTICOLI RECENTI

  • CORSO BASE DI ASTRONOMIA – dal 7 ottobre 2022
  • 38° Festa della Castagna di Montella IGP – Dal 31 ottobre al 6 novembre 2022
  • MONTELLA ESTATE 2022 – PROGRAMMA
  • Casali in Festa – Rione Sorbo – sabato 6 agosto 2022 a Montella (Av)
  • Santuario del Santissimo Salvatore – Pellegrinaggio 2022

CATEGORIE

  • Eventi a Montella (5)
  • Eventi della Pro Loco (2)
  • Notizie e Avvisi (18)
  • Progetti ed Attività (15)

ARCHIVIO NOTIZIE e AVVISI

CALENDARIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    

RAGGIUNGERE MONTELLA

Come raggiungere il Comune di Montella con le autolinee pubbliche, tutte le informazioni su orari e tratte.

replica uhren rolex fake rolex

MAPPA DEI SERVIZI

Una mappa di Google con le indicazioni su dove trovare ATM, fermata bus, banche, uffici postali, ecc.

SCOPRI GLI ITINERARI

Una serie di itinerari che aiuteranno a conoscere la storia e il territorio del Comune di Montella.

COSA VISITARE

Chiese e santuari, musei, palazzi storici, il centro storico, il castello longobardo…

NATURA E TERRITORIO

Le cascate, il fiume Calore, la carta dei sentieri, il Parco Regionale dei Monti Picentini.

PERSONAGGI ILLUSTRI

Personaggi storici o illustri che hanno contribuito allo sviluppo storico, artistico, culturale del Montella.replica watches uk

DOVE MANGIARE

Scopri i ristoranti, le pizzerie, gli agriturismi, le pasticcerie dove poter gustare i piatti e le specialità locali.repliki zegarków

ACQUISTARE A MONTELLA

La possibilità di acquistare on-line prodotti alimentari o artigianali o d’arte rigorosamente locali.replica uhren

DOVE DORMIRE

Scopri gli alberghi, gli agriturismi, i B&B, gli affittacamere presenti a Montella.replicas relojes

DIVENTA SOCIO

Scopri come diventare SOCIO e sostenere le attività dell’Associazione.

replicas de relojes

©2023 Pro Loco Montella | Powered by SuperbThemes & WordPress